I ceramisti
Studio Artistico Emmebi
Vasi e oggetti d'arredo - di Maria Benelli
La storia
Sono laureata all’Accademia di Belle Arti e nel 2006 ho aperto il mio Studio dove realizzo oggetti in porcellana e gres, ma amo anche le varie tipologie della tecnica Raku.
Il mio lavoro di progettazione è orientato verso una ricerca di forme associate a materiali preziosi. Sono oggetti di arredo e gioielli contemporanei in porcellana e ceramica Raku e tutti sono realizzati sempre a mano, diventando così pezzi unici e preziosi.
Della porcellana, amo il suo candore, la sua trasparenza e la sua capacità di essere “viva”. I miei vasi vogliono creare l’illusione della morbidezza, la caratteristica del mio lavoro è quindi la casuale deformazione che l’oggetto assume sia prima che dopo la cottura che avviene a 1280°.
I gioielli contemporanei di porcellana, sono leggerissimi e confortevoli. Montati in argento, acciaio e nylon hanno piccolissime decorazioni in oro 18k cotte a terzo fuoco.
Anche il Raku, pur essendo così diverso dalla porcellana, porta ad una certa casualità. Creo vasi e ciotole Raku con degli inserti smaltati con argento al 99%, preziosi e irripetibili.
La mia serie di gatti, gufi e civette Raku, è per i collezionisti. I gatti piccoli sono semplici, i più grandi sono composti da vari pezzi uniti con piccoli tubi di ferro, che si abbinano bene, dal punto di vista cromatico, con il Raku.
Tecniche
Per la porcellana utilizzo la tecnica a lastra, il colaggio e la lavorazione a mano. Per il Raku utilizzo il tornio e la modellazione a mano.